Ammonita

Classificazione
Regione | Acquatiche |
---|---|
Classe | Bronzo |
Dieta | Crostacei |
Debolezza | Carica |
Disponibilità | Mercato |
Valori di base LV40



Incubazione
Costo sblocco | 6,000 ![]() x 10 |
---|---|
Costo di posizionamento | 22,600 ![]() |
Recinto | 6x6 |
Tempo di schiusa (O-M-S) | 8:27:00 |
Economia
Monete | 4,750 ![]() |
---|---|
Tempo delle monete (G-O-M) | 00:02:00 |
Monete al minuto | 39.58 |
Evoluzioni
EVO1 | ![]() ![]() | Il dio Amon ha ispirato il nome Ammonita, poiché spesso veniva raffigurato con le corna di ariete. |
EVO2 | ![]() ![]() | Il guscio dell'Ammonita poteva crescere fino a oltre 2 metri di diametro. |
EVO3 | ![]() ![]() | L'Ammonita femmina diventata il 400 percento più grande della controparte maschile. |
EVO4 | ![]() ![]() | Man mano che cresceva, l'Ammonita aggiungeva sempre più parti al suo guscio. |