Dolichorhynchops

Classificazione
Regione | Acquatiche |
---|---|
Classe | Oro |
Dieta | Piscivoro |
Debolezza | Colpo di coda |
Disponibilità | DNA |
Valori di base LV40



Incubazione
Costo di posizionamento | 720 ![]() |
---|---|
Recinto | 7x7 |
Tempo di schiusa (O-M-S) | 6:03:00 |
Economia
Monete | 23,752 ![]() |
---|---|
Tempo delle monete (G-O-M) | 00:08:00 |
Monete al minuto | 49.48 |
Evoluzioni
EVO1 | ![]() ![]() | Il Dolichorhynchops, o "muso dal lungo naso" in greco, nuotava nei mari del Kansas nel tardo Cretaceo. |
EVO2 | ![]() ![]() | Dalle mascelle, sembra che il Dolichorhynchops non predasse i pesci ossei dell'epoca, nutrendosi probabilmente di calamari dal corpo molle. |
EVO3 | ![]() ![]() | Il Dolichorhynchops aveva collo corto e lunghe pinne per scivolare nell'acqua come i pinguini odierni. |
EVO4 | ![]() ![]() | Seppur agile, il Dolichorhynchops era predato dagli immensi mosasauri, i predatori più grandi del mare interno nordamericano, come il Tilosauro. |