DSUNGARIPTERO

Ibridi
- LV1
SUCORIPTERO
Classificazione
Regione | Giurassico |
---|---|
Rarità | Raro |
Tipo di Ibrido | Non Ibrido |
Classe | Pterosauri |
Data di pubblicazione | 2016-01-24 |
Valori di base LV40



DSUNGARIPTERO
Giurassico (Mediano)
Incubazione
Costo DNA | 560 |
---|---|
Tempo di schiusa (G-O-M) | 00:02:00 |
Economia
Monete | 5161 |
---|---|
Tempo delle monete (G-O-M) | 00:00:10 |
Monete al minuto | 516 |
Curiosità
Lo Dsungariptero ha una bassa cresta ossea che corre dalla base del cranio fino a metà del becco!
Lo sapevi che lo Dsungariptero ha un'apertura alare di 3 metri, come un attuale cigno trombettiere?
Scoperto nel 1964, lo Dsungariptero prende il nome dal bacino di Junggar dove è stato trovato.
Il collo e la testa dello Dsungariptero, presi insieme, sono lunghi circa 1 metro!
Evoluzioni
Salute | Danno | Ricarica di battaglia (Prev., G-O-M) | Tempo di creazione (O-M-S) | Costo DNA | ||
---|---|---|---|---|---|---|
EVO1 LV10 | ![]() ![]() | 105 | 40 | NaN | ||
EVO2 LV20 | ![]() ![]() | 179 | 68 | 00:00:19 | 0:30:00 | 50 |
EVO3 LV30 | ![]() ![]() | 273 | 104 | 00:00:34 | 1:00:00 | 60 |
EVO4 LV40 | ![]() ![]() | 386 | 148 | 00:00:56 | 2:00:00 | 70 |
Calcoli dei danni
Danno prodotto

![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
---|---|---|---|
![]() | 148 | 222 | 74 |
![]() | 355 | 533 | 178 |
![]() | 622 | 932 | 311 |
![]() | 947 | 1421 | 474 |
![]() | 1332 | 1998 | 666 |
![]() | 1776 | 2664 | 888 |
![]() | 2279 | 3419 | 1140 |
![]() | 2960 | 4440 | 1480 |
Danno necessario per il K.O.

![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
---|---|---|---|
![]() | 386 | 772 | 257 |
![]() | 161 | 322 | 107 |
![]() | 92 | 184 | 61 |
![]() | 60 | 121 | 40 |
![]() | 43 | 86 | 29 |
![]() | 32 | 64 | 21 |
![]() | 25 | 50 | 17 |
![]() | 19 | 39 | 13 |

DSUNGARIPTERO ha un vantaggio di classe sulle creature di Anfibio.
Il vantaggio di classe consente di aumentare i danni del 50% contro alcuni nemici e di ridurre i loro danni del 50%.